Il forum, a scadenza annuale, riunisce circa 200 delegati di organizzazioni non governative, organizzazioni internazionali, Stati membri ed istituzioni europee. Questo funge da piattaforma di scambio tra le istituzioni e la società civile, sempre più coinvolta nei processi decisionali europei.
Il Forum, istituito nel 1999, quest'anno è dedicato a "Promuovere l'universalità: il ruolo dei meccanismi regionali di protezione dei diritti umani e la cooperazione con la società civile".

- libertà di religione e di credo;
- razzismo e xenofobia;
- parità di genere.
Per partecipare al forum è necessario registrarsi online sulla pagina dedicata:
http://www.14th-ngo-forum-human-rights.eu/
Nessun commento:
Posta un commento